Tuttavia il cambio di rotta potrebbe essere imminente. Senza affidarci al mero discorso di cicli economici, i numerosi indizi che farebbero ben sperare riguardano le politiche delle stesse banche centrali, non solo come acquirenti di metallo prezioso.
Ad esempio, come osservava recentemente Matt Day sul Wall Street Journal, la Federal Reserve approcciandosi in maniera più "morbida" alla riduzione del programma mensile di acquisti, tagliati di soli 10 miliardi al mese, ‹‹ rafforza le aspettative su tassi bassi che potrebbero rendere l'oro più attraente ›› per gli investitori.
Evy Hambro, dirigente di BlackRock, che del fondo monetario di questo colosso degli investimenti ne gestisce 8 miliardi di dollari, ha spiegato alcuni giorni fa come i tagli delle società minerarie agli impianti di estrazione più costosi, potrebbe ridurre "piuttosto rapidamente" l'approvvigionamento di oro sul mercato. In questo momento, ha spiegato, ‹‹pochissime compagnie fanno profitti rilevanti›› e questa riduzione nell'estrazione non può che avere l'effetto di rivitalizzare i prezzi.
Testo di riferimento da Il Sole 24 Ore
Nessun commento:
Posta un commento