Si è svolto dal 19 al
25 agosto il trentasettesimo campionato mondiale dei cercatori doro, non
più a Zubiena ma a Mongrando, in provincia di Biella.
La Riserva Naturale
Speciale della Bessa, circa 10 km quadrati che costituivano una delle
più grandi miniere d'oro del mondo tra il II e il I secolo a.C. , è
stata teatro di sfida a colpi di setaccio per 600 partecipanti
provenienti da 23 paesi aderenti alla World Goldpanning Association.

Per i turisti sono
state allestite mostre di minerali e di artigianato, sono state
organizzate performance di band locali e ben diciassette ristoranti
della provincia hanno presentato la "pizza del cercatore d'oro", con
maccagno e paletta, accompagnata da un'ottima birra biellese.
Parata iniziale delle
nazioni seguita dall'alzabandiera, per la cerimonia d'inaugurazione
mentre la manifestazione si è conclusa con la premiazione sul podio
dellArena.
Ricordiamo che tutto
l'anno l'Associazione Biellese Cercatori dOro organizza escursioni lungo
il fiume Elvo ed insegna le tecniche più antiche di ricerca.